Master of Arts in
Durata del corso
2 anni accademici
Inizio
Gennaio 2025
Lingua
Inglese
Dove
Milano
Oggi progettare prodotti significa occuparsi sia della loro ideazione che della loro fattibilità, affrontando l’intero ciclo di vita secondo una logica sostenibile.
Il design industriale è responsabile sia per i beni di consumo più comuni che per artefatti nuovi e innovativi. È ciò che sta alla base degli strumenti e dei processi coinvolti nella loro produzione e distribuzione.
Progettare un prodotto oggi significa prima di tutto comprendere il potenziale mercato e il contesto sociale nel quale tale prodotto è inserito. Il Master in Product Design offre un’esperienza educativa completa che parte dal concetto fino alla realizzazione, dalla rappresentazione fisica e digitale fino al modo in cui il prodotto viene raccontato e comunicato.
Il corso si concentra sull’esperienza dell’utente e sul significato più ampio del prodotto, poiché è importante che il designer comprenda appieno l’impatto che un prodotto avrà dal punto di vista sociale e ambientale.
Offriamo agli studenti un metodo di apprendimento interdisciplinare, incoraggiando l’emergere dei loro valori culturali e sottolineando il ruolo del dialogo e dello scambio reciproco durante il processo creativo.
L’obiettivo del corso in Product Design è di preparare gli studenti a 360°, fornendo loro un banco di prova per esprimere le capacità dei singoli dal concetto all’esecuzione.
Il corpo docente segue gli studenti individualmente; designer, figure professionali di diversi settori e professori in visita sono a disposizione per tutto l’anno accademico.
Le sessioni di insegnamento variano tra workshop intensivi, lezioni in studio, conferenze, seminari e visite esterne. Gli studenti vengono coinvolti anche in iniziative di ricerca condotte insieme a brand come Beiersdorf, Gebrüder Thonet, Ceramica Flaminia, Poltrona Frau Group, Microsoft, Samsung, Heineken and Alias.
Gli studenti devono essere in possesso di una laurea o diploma accademico di primi livello o superiore in Product Design, Ingegneria del Prodotto o loro equivalenti con programma riconosciuto al livello ISCED 6. SPD considera anche altre esperienze significative e/o la partecipazione a Corsi Preparatori SPD.
Inoltre, gli studenti devono essere in possesso di un punteggio IELTS pari a 6.0, senza alcun componente inferiore a 5.5.
La selezione si basa sui seguenti criteri:
Il numero dei posti è limitato.
Il Master in Product Design è organizzato in collaborazione con le principali aziende del settore. I certificati e i crediti accademici sono assegnati secondo il sistema ECTS.
Questo modulo offre allo studente l’opportunità di svolgere uno stage di formazione professionale presso istituzioni e aziende esterne, uno stage di ricerca interno o un periodo di studio all’estero.
Il progetto di tesi (Major Project) mira a consentire agli studenti di sviluppare il proprio progetto di design, tenendo conto di quanto appreso durante il corso. Si propone anche di incoraggiare gli studenti a dimostrare un alto livello di competenza professionale e di avere una profonda comprensione del contesto sociale e filosofico in cui stanno operando.
Si prevede che gli studenti dimostrino il potenziale imprenditoriale delle loro idee e comprendano le future possibilità e contesti in cui tali idee esisteranno. Gli studenti riflettono criticamente sul proprio apprendimento e si preparano per uno sviluppo professionale continuativo.