FAQ

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Qui puoi trovare le domande più frequenti.

I Master universitari sono rivolti ai candidati in possesso di una laurea attinente al percorso di studi di interesse e con un adeguato portfolio. Gli studenti laureati in discipline differenti dal percorso scelto possono accedere a un corso di durata annuale, al termine del quale potrà essere richiesta l’ammissione al Master.

Per iniziare il processo di ammissione, SPD richiede i seguenti documenti:

  • curriculum vitae,
  • portfolio,
  • lettera di motivazione,
  • copia del diploma di laurea (se sei già laureato),
  • copia del tuo id/passaporto.

I documenti devono essere inviati in formato .pdf all’indirizzo info@scuoladesign.com. I candidati saranno contattati per fissare un colloquio in presenza o online.

Per SPD il portfolio è fondamentale per conoscerti. È consigliabile inserire il curriculum e tutti i progetti a cui hai lavorato, mostrando l’intero processo creativo fino alla visualizzazione finale. Solo così sarà possibile comprendere le capacità che hai raggiunto finora.

Essendo tutti i corsi a numero limitato, è consigliabile iscriversi il prima possibile per assicurarsi il proprio posto all’interno dei programmi SPD.

SPD non richiede una specifica certificazione. Tuttavia, il tuo livello verrà testato via Skype per verificare che il livello orale e di comprensione si attesti almeno su “Intermediate”.

I Master SPD offrono titoli accademici corrispondenti a 60 crediti formativi CFU e sono promossi in collaborazione con l’Università IULM.

I programmi dei Master hanno un orientamento fortemente professionale grazie a una faculty composta da designer e professionisti del settore. Lo stage finale, o il project work, consente agli studenti di entrare in aziende di primaria importanza e di consolidare le proprie competenze in un ambiente stimolante. Si tratta di una formazione efficace per i futuri professionisti.

I costi variano a seconda del programma di interesse. Per richiedere maggiori informazioni invia un’email a info@scuoladesign.com

SPD offre agevolazioni economiche in momenti specifici dell’anno grazie all’offerta relativa agli Early Bird. Inoltre, la scuola eroga ai candidati più promettenti borse di studio parziali. Per maggiori informazioni fissa un colloquio con il nostro Academic Office inviando un’email a info@scuoladesign.com

SPD offre supporto agli studenti internazionali fornendo tutte le informazioni inerenti alle procedure di visto, ove possibile, e ai documenti necessari per il riconoscimento del titolo di studio. Inoltre, dopo la procedura di iscrizione, riceveranno il Welcome Booklet con consigli e contatti per preparare il loro soggiorno a Milano. Durante il Welcome Day, gli studenti potranno familiarizzare con il campus, il programma e i colleghi prima di iniziare gli studi.

La maggior parte dei corsi SPD inizia verso la metà di ottobre; tuttavia, alcuni corsi selezionati iniziano a marzo.

Tutti i corsi di SPD si svolgono in Piazzale Lugano, 19 – Milano, la capitale del design che ospita i più importanti eventi del settore al mondo. L’Academic Office è disponibile per un servizio di orientamento. Per partecipare si prega di prendere appuntamento mandando una mail a info@scuoladesign.com

Le classi sono generalmente composte da circa 20-25 studenti per consentire lo sviluppo di un forte legame, individuale e personalizzato, tra docente e studente.

Le ore di insegnamento settimanali possono variare dal corso e dal periodo dell’anno.

I programmi SPD richiedono un impegno full-time per la frequenza delle lezioni, per le ricerche indipendenti e per i lavori di gruppo.

I programmi SPD prevedono differenti insegnamenti durante l’anno, ognuno dei quali termina con una verifica finale. Dopo aver completato lo stage, o il project work, gli studenti dei Master dovranno sostenere l’esame finale.