SPD promuove attivamente l’accesso a opportunità di stage formativo presso realtà qualificate. Il tirocinio è uno strumento strutturato che permette agli studenti di affinare le loro abilità, creare una rete di contatti nell’area professionale d’interesse e portare il proprio contributo personale in un contesto lavorativo reale.
Grazie alle opportunità di stage e di inserimento professionale offerte da SPD, al termine del loro percorso formativo gli studenti hanno la possibilità di testare la loro preparazione accademica e trasferire le conoscenze acquisite in aula in un ambiente di lavoro reale. Questo permette di acquisire esperienze sul campo e di perfezionare abilità tecniche e operative con particolare riferimento a mansioni specializzate.
Nel contempo gli studenti di Master possono consolidare competenze interdisciplinari e soft skill che possono essere applicati a diversi contesti lavorativi e relazionali. Che si tratti di grandi aziende oppure di studi di dimensione contenuta, i programmi di stage contribuiscono al raggiungimento dei propri obiettivi di carriera. Attraverso lo scambio di idee, conoscenze e contatti, gli studenti possono così allargare la propria rete professionale e sviluppare occasioni di business nel settore di interesse conquistando referenze importanti per il proprio curriculum.
SPD promuove l’accesso ai tirocini curricolari e assiste le aziende ospitanti e gli studenti facilitando l’incontro tra la domanda e l’offerta. Il tirocinio curricolare costituisce una parte integrante dei Master in Visual, Web e Multimedia, Industrial, Interior Design e Food Design.
Lo stage obbligatorio inizia in settembre e ha la durata di tre mesi.
Il contenuto del tirocinio deve essere coerente con gli obiettivi formativi del programma frequentato. I candidati possono scegliere di valersi delle posizioni individuate dal Servizio Placement che ogni anno attiva un grande numero di tirocini presso aziende di mentalità internazionale. Le offerte di stage riguardano studi di design, organizzazioni e istituzioni culturali in vari settori.
La rete degli ex-studenti SPD è una fonte ulteriore di contatti qualificati. Gli studenti interessati possono anche optare per una ricerca personale in modo da poter individuare le opportunità che meglio si adattano alle proprie aspettative.
Al termine del percorso formativo, il Master in Transportation e Car Design mette a disposizione degli studenti che hanno dimostrato un alto potenziale di crescita opportunità di tirocinio e percorsi di integrazione professionale in collaborazione con i partner accademici.
Dall’apertura del servizio, sono stati attivati centinaia di tirocini in Italia e all’estero che hanno permesso agli studenti di acquisire una significativa esperienza lavorativa. Tra le aziende ospitanti:
5+1AA, Accurat, Adidas, Alfa Romeo, Alias, Alizarina, Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, Artemide, Attila, Audi, Bitmama, Cappellini, Carmi e Ubertis, Cassina, Fiat, Futurebrand, Giovannoni Design, GraphX, IlSole24ORE, Italdesign Giugiaro, La Triennale di Milano, Lamborghini, LeftLoft, Leo Burnett, Lissoni Associati, Luca Scacchetti, Luxottica, Maison Martin Margiela, Marco Piva Architecture & Design, Matteo Thun & Partners, Mucca Design, Ogilvy, Pitis e associati, Qwentès, RCS MediaGroup, Robilant Associati, Serralunga, Simone Micheli, Storage, Studio FM Milano, Studio Ito, Studio Santachiara, Tassinari/Vetta, Volkswagen.
- Il 90% dei nostri studenti di Master trova lavoro entro un anno dal completamento del corso
- Il 26% dei nostri studenti di Master trova lavoro principalmente presso studi di comunicazione e agenzie di design
- Il 26% dei nostri studenti di Master trova lavoro in aziende private
- Il 19% dei nostri studenti di Master ha proseguito gli studi con un dottorato di ricerca
- Il 19% dei nostri studenti di Master ha preferito diventare libero professionista
- L’impostazione pratica ed esperienziale del Master ha permesso agli studenti di entrare rapidamente nel mondo del lavoro.
- Grazie al continuo networking tra studenti e docenti professionisti, gli studenti del Master hanno potuto beneficiare di numerose opportunità di lavoro