Il design è ciò che rende le idee possibili grazie al suo potere di immaginare soluzioni per il futuro, dagli oggetti di uso quotidiano ai sistemi immateriali più complessi.
ENHANCING TALENT
Coltiviamo talenti nel design da quasi 70 anni
SPD Scuola Politecnica di Design è la prima scuola post-laurea per discipline del design in Italia, fondata a Milano nel 1954.
Oggi, SPD è un laboratorio internazionale per lo scambio di esperienze, per lo sviluppo di progetti mantenendo un equilibrio tra funzione ed espressione, produzione e sperimentazione, grazie alla combinazione delle sue radici italiane e un forte orientamento internazionale. I giovani professionisti che la scuola è in grado di offrire al mercato e il lavoro creativo sviluppato ogni anno sono testimonianza di questo dialogo incredibilmente gratificante con le aziende, i produttori e i vari attori lungo la catena del design.
Stimolare la creatività attraverso il metodo del design thinking è il compito principale qui in SPD. Fin dalla sua fondazione nel 1954, la scuola ha accolto una straordinaria comunità di studenti provenienti da vari paesi e background dando loro un’opportunità unica nel suo genere: lavorare fianco a fianco con professionisti eccellenti, dialogare con numerosi partner accademici e scambiare esperienze con giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
Tutto questo avviene a Milano, una città con un patrimonio incredibilmente accessibile e a portata di mano, fatto di architettura e design, produzione e business, comunicazione e arte.
In SPD ogni studente viene seguito individualmente da una faculty composta da designer, professionisti provenienti da differenti campi e tutor in visita. L’insegnamento è organizzato in laboratori intensivi, lezioni in studio, lezioni teoriche, seminari e visite. Il lavoro di ricerca svolto in collaborazione con aziende leader come Volkswagen, Beiersdorf, Poltrona Frau Group, Microsoft, Heineken, Alfa Romeo, Alias è un’esperienza cruciale per SPD.
Questi progetti vengono sviluppati secondo un approccio globale che costituisce un banco di prova per testare le capacità degli studenti, dall’idea concettuale alla sua esecuzione. Il risultato di questo lavoro si traduce in una formazione di alta qualità con un orientamento professionale.
Dopo aver completato il Master, gli studenti idonei ottengo un diploma di Master universitario di primo livello accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR e corrispondente a 60 crediti ECTS.
Nel 2011 SPD e l’Università IULM di Milano hanno siglato un accordo strategico a lungo termine volto a condividere le proprie competenze e una ricca rete di relazioni tra istituzioni e partner imprenditoriali. L’associazione ha lo scopo di promuovere programmi educativi a livello universitario e consente agli studenti di immatricolarsi congiuntamente alla SPD e all’Università IULM.
La scuola vanta anche l’affiliazione alle più importanti organizzazioni del settore, come l’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), l’AIAP (Associazione Italiana Grafici) e l’ASFOR (Associazione Italiana per lo Sviluppo Manageriale). È membro della rete Cumulus, che riunisce le più prestigiose accademie di design del mondo.