Tutti conoscono Milano come capitale del design e della moda, la metropoli più dinamica e internazionale d’Italia, ma non è solo questo. Milano è molto di più, bisogna solo scoprirla.
Per aiutare gli studenti internazionali che vogliono frequentare uno dei nostri corsi Master o One-Year, SPD ha creato un servizio di supporto al fine di organizzare al meglio l’arrivo e la permanenza in Italia, supportandoli nelle pratiche di ordine burocratico.
Ecco di seguito alcune informazioni utili.
Prima dell’arrivo in Italia
Permanenza in Italia
-
Per studenti NON-EU
Per giungere in Italia, gli studenti internazionali iscritti ai corsi di Master e One-Year devono richiedere il visto per studio all’Ambasciata o al Consolato italiano nel proprio Paese di residenza. A seconda dello Stato in cui si è residenti, è possibile che passino anche diverse settimane prima di ricevere il documento. È bene quindi attivarsi in anticipo e fissare tempestivamente il primo appuntamento. Affinché il visto venga rilasciato, è necessario stipulare una polizza assicurativa che copra i costi di possibili infortuni o malattie. In questa prima fase, lo studente può rivolgersi alle assicurazioni private presenti nel proprio Paese e firmare un contratto valido per tutta la durata del corso. In alternativa, può scegliere di interrompere l’assicurazione privata e proseguire l’anno solare, quindi da gennaio a dicembre, con il servizio sanitario italiano.
-
Per studenti UE e NON-EU
- Codice fiscale: il codice fiscale è una serie di 16 caratteri alfanumerici che consente alle autorità pubbliche italiane di identificare ogni cittadino presente sul territorio. È uno dei documenti più importanti in quanto consente di iscriversi al Sistema Sanitario Nazionale, aprire un conto corrente, firmare un contratto di locazione di un appartamento, sottoscrivere l’abbonamento ai mezzi pubblici e molto altro.
- Registrazione anagrafica: tutti gli studenti internazionali che soggiornano in Italia per un periodo superiore a 3 mesi hanno l’obbligo di effettuare la registrazione anagrafica temporanea al Comune di residenza.
- Assicurazione sanitaria: come anticipato, tutti gli studenti devono essere coperti da una assicurazione sanitaria valida per tutta la durata del soggiorno in Italia. Coloro che ne sono sprovvisti potranno beneficiare del Sistema Sanitario Nazionale previo pagamento della quota di iscrizione o di qualsiasi assicurazione privata valida sul territorio italiano.
-
Per studenti NON-EU
- Permesso di soggiorno: il permesso di soggiorno è una tessera elettronica che consente ai cittadini extraeuropei di soggiornare legalmente in Italia per un anno. Dunque, gli studenti iscritti ai Master dovranno obbligatoriamente rinnovare il permesso di soggiorno per restare fino al conseguimento del titolo. La prima richiesta deve essere inoltrata entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso in Italia.
Per qualsiasi ulteriore domanda, il nostro staff sarà lieto di offrire tutto il supporto necessario. Contatta l’Academic Office scrivendo a info@scuoladesign.com.
Ammissioni
"*" indica i campi obbligatori