Studiare in SPD significa immergersi in un ambiente vivo, dinamico e internazionale, dove gli studenti stranieri rappresentano il 70% della popolazione studentesca totale e le differenze culturali sono molto apprezzate.
L’offerta formativa post-laurea di SPD è costituita da Master specialistici della durata di 15 mesi per sette diversi dipartimenti: Industrial Design, Interior Design, Transportation and Car Design, Visual Design, Web and Digital Design, Food Design e Event and Exhibition Design.
Il catalogo dei programmi full-time comprende anche corsi annuali in Product o Car Design, rivolti a candidati con una formazione accademica non pertinente all’area di studio selezionata e dunque intesi come base per i Master. I corsi annuali offrono una combinazione equilibrata di formazione basata su progetti, insegnamento teorico e operativo. L’offerta scolastica di formazione avanzata è completata da workshop intensivi, corsi estivi e formazione tecnica.
Ogni anno SPD organizza un fitto calendario di conferenze tenute da relatori internazionali. La partecipazione è aperta al pubblico.
SPD propone un approccio formativo fortemente basato sulla realizzazione di progetti, in quanto uno dei principali obiettivi della scuola è di promuovere l’apprendimento cooperativo e incoraggiare gli studenti a entrare in contatto con professionisti e aziende. Durante l’anno, gli studenti sono impegnati in diversi workshop o esperienze in studio che permettono loro di acquisire una visione globale della professione, di completare il loro pensiero progettuale e di costruire solide competenze.
Ogni studente viene esaminato dai tutor settimanalmente per consentire un costante miglioramento delle proposte. La critica in classe è incoraggiata anche per costruire una maggiore consapevolezza dei pro e dei contro di ogni progetto.
La stretta collaborazione con professionisti, marchi e istituzioni permette agli studenti di prepararsi al rapporto con il cliente.
Sia i corsi di Master che quelli annuali offerti da SPD hanno posti limitati. L’ammissione si basa sulla valutazione di portfolio e background e su un colloquio motivazionale con il candidato.
I Master iniziano a fine ottobre e terminano entro dicembre dell’anno successivo, mentre i corsi annuali si concludono a fine luglio. Le lezioni si svolgono in inglese e la loro frequenza è obbligatoria.
I programmi richiedono un impegno a tempo pieno per seguire regolarmente lo svolgimento dei corsi, lo studio individuale e di gruppo, nonché lo stage o la preparazione del progetto finale del Master.
Grazie alla collaborazione con partner accademici, vengono offerte borse di studio ed esoneri dalle tasse universitarie per i candidati ad alto potenziale.
L’Ufficio Accademico è a disposizione per informazioni sulle procedure di ammissione e immatricolazione. Per agevolare i candidati internazionali, il processo di ammissione e iscrizione può essere condotto on-line e i colloqui personali possono essere svolti a distanza e via Skype.
Il personale della scuola fornisce agli studenti stranieri assistenza utile per l’ottenimento di visti, copertura sanitaria e alloggio.