Master of Arts in
Durata del corso
2 anni accademici
Inizio
Gennaio 2025
Lingua
Inglese
Dove
Milano
Il Master in Event and Exhibition Design è un corso interdisciplinare che fonde la progettazione di spazi e l’organizzazione di mostre ed eventi.
Il Master è organizzato in collaborazione con Fondazione Fiera Milano.
Le nuove esigenze dei consumatori di oggi, l’evoluzione del sistema fieristico e degli eventi, e le nuove tecnologie digitali richiedono professionisti in grado di sviluppare soluzioni sempre più innovative.
Per questo motivo, il percorso offerto dal Master si pone come obiettivo quello di formare nuove figure professionali che uniscano l’approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi.
Il modello formativo del Master in Event and Exhibition Design si basa sulla costante interazione con i professionisti del settore e il percorso didattico è incentrato su temi teorici e culturali abbinati ad attività laboratoriali in collaborazione con importanti aziende, studi e agenzie di design che operano nel settore degli eventi, delle fiere e delle esposizioni, per favorire la partecipazione creativa degli studenti.
Questo approccio didattico trova la sua massima espressione neI workshop basatI su progetti in collaborazione con importanti aziende, studi e agenzie di design che operano nel settore degli eventi, delle fiere e delle esposizioni. MEED combina diversi metodi di formazione:
Gli studenti devono essere in possesso di una laurea o diploma accademico di primi livello o superiore in un campo delle arti, del design o di altre discipline creative da un qualsiasi programma riconosciuto al livello ISCED 6. Laureati in discipline scientifiche, scienze sociali e umanistiche possono essere selezionati per il Master, così come candidati che abbiano precedentemente acquisito significativa esperienza professionale nel campo.
Inoltre, gli studenti devono essere in possesso di un punteggio IELTS pari a 6.0, senza alcun componente inferiore a 5.5.
La selezione si basa sui seguenti criteri:
Il numero dei posti è limitato.
Il Master in Event and Exhibition Design è organizzato in collaborazione con le principali aziende del settore. I certificati e i crediti accademici sono assegnati secondo il sistema ECTS.
Questo modulo offre allo studente l’opportunità di svolgere uno stage di formazione professionale presso istituzioni e aziende esterne, uno stage di ricerca interno o un periodo di studio all’estero.
Il progetto di tesi (Major Project) mira a consentire agli studenti di sviluppare il proprio progetto di design, tenendo conto di quanto appreso durante il corso. Si propone anche di incoraggiare gli studenti a dimostrare un alto livello di competenza professionale e di avere una profonda comprensione del contesto sociale e filosofico in cui stanno operando.
Si prevede che gli studenti dimostrino il potenziale imprenditoriale delle loro idee e comprendano le future possibilità e contesti in cui tali idee esisteranno. Gli studenti riflettono criticamente sul proprio apprendimento e si preparano per uno sviluppo professionale continuativo.
In collaborazione con