Master in
Durata del corso
15 mesi
Inizio
Ottobre 2023
Lingua
Inglese
Dove
Milano
Il Master in Event and Exhibition Design è un corso interdisciplinare che fonde la progettazione di spazi e l’organizzazione di mostre ed eventi.
Il Master è organizzato in collaborazione con Fondazione Fiera Milano e Università IULM.
Le nuove esigenze dei consumatori di oggi, l’evoluzione del sistema fieristico e degli eventi, e le nuove tecnologie digitali richiedono professionisti in grado di sviluppare soluzioni sempre più innovative.
Per questo motivo, il percorso offerto dal Master si pone come obiettivo quello di formare nuove figure professionali che uniscano l’approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi.
"*" indica i campi obbligatori
Il modello formativo del Master in Event and Exhibition Design si basa sulla costante interazione con i professionisti del settore e il percorso didattico è incentrato su temi teorici e culturali abbinati ad attività laboratoriali in collaborazione con importanti aziende, studi e agenzie di design che operano nel settore degli eventi, delle fiere e delle esposizioni, per favorire la partecipazione creativa degli studenti.
Questo approccio didattico trova la sua massima espressione neI workshop basatI su progetti in collaborazione con importanti aziende, studi e agenzie di design che operano nel settore degli eventi, delle fiere e delle esposizioni.MEED combina diversi metodi di formazione:
Il Master in Event and Exhibition Design è organizzato in collaborazione con i principali leader del settore e altre università. I certificati e i crediti accademici sono assegnati secondo il sistema ECTS.
Dopo aver completato con successo i programmi del corso, gli studenti riceveranno il Diploma di Master Universitario di primo livello e l’equivalente di 60 crediti ECTS.
Possono essere selezionati per il Master coloro che si sono laureati in Architettura, Urbanistica e Design, DAMS, Economia, Relazioni Pubbliche, Scienze della Comunicazione e i candidati che abbiano precedentemente maturato una significativa esperienza professionale nel settore.
La selezione si basa sui seguenti criteri:
Il numero di posti è limitato.
Il Master ha una durata di 12 mesi, da marzo 2023 a marzo 2024, con una pausa nel mese di agosto. La frequenza è obbligatoria e la presenza è a tempo pieno.
Al termine delle lezioni, è sempre garantito uno stage di 3 mesi presso un’azienda del settore in cui mettere in pratica le proprie competenze.
In collaborazione con