Un’esperienza straordinaria per i nostri studenti dei Master in Web and Digital Design e Visual Design che hanno dovuto progettare il packaging di alcuni prodotti di CRAI, un importante rivenditore italiano.
La sfida lanciata da CRAI era ambiziosa: reinventare il packaging di alcuni dei suoi prodotti, combinando creatività, funzionalità ed empatia con i desideri dei consumatori. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi completamente nel mondo del packaging design, collaborando direttamente con un cliente reale. Questa esperienza ha rivelato l’importanza di considerare aspetti pratici e strategici, oltre che estetici, nel processo di progettazione.
L’ispirazione di questa avventura è stata tratta dal celebre concetto di “Dolce Vita”, lo stile di vita italiano noto per la gioia, la bellezza e la convivialità. Gli studenti hanno saputo interiorizzare questo concetto, trasformando le confezioni in autentici oggetti narrativi capaci di raccontare storie e di creare un profondo legame emotivo tra i prodotti e i consumatori.
Dalle prime fasi di ideazione fino alla realizzazione finale, gli studenti hanno affrontato tutte le sfide del processo creativo. Hanno messo in gioco la loro competenza e passione, abbracciando con entusiasmo questa sfida reale e beneficiando del supporto prezioso di professionisti esperti, tra cui il team di CRAI.
Il risultato di questa competizione è stato semplicemente straordinario, dimostrando ancora una volta che una formazione di qualità e l’impegno nel design possono generare risultati eccezionali. Le confezioni rinnovate non solo attraggono l’attenzione nei negozi, ma creano anche un’esperienza memorabile per i consumatori, che si sentiranno attratti e coinvolti dalle storie narrate dalle confezioni.
La SPD Scuola Politecnica di Design è orgogliosa di sostenere i suoi studenti nella loro formazione, offrendo loro opportunità stimolanti e coinvolgenti. La missione è quella di formare i designer di domani, capaci di rendere il mondo più bello e funzionale attraverso il potere del design. Continueremo a promuovere il talento e a fornire una formazione all’avanguardia, affinché i nostri studenti possano affrontare le sfide del futuro con creatività e competenza, plasmando un mondo migliore con la loro arte.