Master in
Durata del corso
15 mesi
Inizio
Ottobre 2023
Lingua
Inglese
Dove
Milano
Il Master in Food Design and Innovation ha l’obiettivo di consentire agli studenti di diventare professionisti dell’industria alimentare e di tutti i settori ad essa collegati, coniugando le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la capacità di gestire i metodi di progettazione.
Il Master in Food Design and Innovation sviluppa le competenze creative necessarie per eccellere nel settore alimentare. Questo corso è una grande opportunità sia per gli studenti con una laurea in design, marketing e comunicazione, sia per i professionisti che lavorano in questo ambito.
Il programma analizza i mercati legati al cibo concentrandosi sul design in termini di approccio e metodo. Il risultato è un food designer le cui competenze possono essere applicate a:
Il corso si compone di lezioni, laboratori di progettazione e seminari con leader dell’industria alimentare e agricola ed esperti di design: imprenditori, manager, giornalisti, critici gastronomici, designer, architetti, editori e chef. Oltre agli elementi puramente accademici, gli studenti visiteranno aziende alimentari, concept store, ristoranti e importanti fiere ed eventi gastronomici.
Importanti aziende dell’industria alimentare collaborano con SPD per tutta la durata del Master.
"*" indica i campi obbligatori
L’obiettivo del corso in Food Design and Innovation è di preparare gli studenti a 360°, fornendo loro un banco di prova per esprimere le proprie capacità dal concetto all’esecuzione.
Il corpo docente segue gli studenti individualmente; designer, figure professionali di diversi settori e professori in visita sono a vostra disposizione durante tutto l’anno accademico.
Le sessioni di insegnamento variano tra workshop intensivi, lezioni in studio, conferenze, seminari e visite esterne.
Il Master in Food Design and Innovation è organizzato in collaborazione con i principali leader del settore e altre università. I certificati e i crediti accademici sono assegnati secondo il sistema ECTS.
Dopo aver completato con successo i programmi del corso, gli studenti riceveranno il Diploma di Master Universitario di primo livello e l’equivalente di 60 crediti ECTS.
Possono essere selezionati per il Master coloro che si sono laureati in diverse discipline scientifiche, scienze sociali e arti liberali nonché i candidati che abbiano precedentemente maturato una significativa esperienza professionale nel settore.
La selezione si basa sui seguenti criteri:
Il numero di posti è limitato.
Il Master inizia a novembre di ogni anno e dura un anno accademico con una pausa nel mese di agosto. La frequenza è obbligatoria e la presenza è a tempo pieno: corrisponde a 1500 ore di lezioni, esercitazioni in classe, stage e studio individuale.
Al termine delle lezioni, è sempre garantito uno stage di 3 mesi presso un’azienda del settore in cui mettere in pratica le proprie competenze.